-
-
Agenda, Appuntamenti, Flash
-
COLLEGNO (TO) – Vi scrivo dopo quattro giorni dalla partita di Moncalieri, ma Vi confesso che ho lo stesso sorrisone di martedì. E’ stata proprio una bella serata, durante la quale si sono alternate tutte le emozioni possibili in una partita di pallacanestro: la felicità per i punti di vantaggio, la rabbia per qualche fischio mancato e per un fallo su Martina al limite della legalità, la preoccupazione per il recupero di Moncalieri, il terrore per il tiro da tre preso at the buzzer ed infine la gioia infinita per la vittoria conseguita contro un avversario fortissimo, che ha provato in tutti i modi a portarcela via ma che alla fine ha ammesso onestamente e sportivamente che ce l’eravamo meritata.
Il momento più bello, però, è stato il saluto finale a centrocampo, quando ci siamo radunati tutti quanti insieme sotto un capannello formato dalle nostre braccia. Un gesto spontaneo, che dimostra che il lavoro fatto e le parole spese in questi primi due mesi stanno portando alla costruzione di una Squadra.
Tornando alla partita, devo ammettere che Coach Carbone ed i suoi Ragazzi l’hanno davvero gestita bene: sono stati a stretto contatto nel primo quarto trovando i giusti adattamenti ai punti di forza e di debolezza degli avversari, poi hanno preso il controllo della gara toccando il massimo vantaggio di undici punti sul finire del terzo quarto. Nell’ultimo periodo hanno controllato il ritorno di Moncalieri ed hanno tenuto duro conquistando la vittoria nel finale grazie al canestro del più uno di Mazzetto, alla recuperata di Miglini junior che ha consentito a Martina di andare in lunetta a segnare il libero del più due ed infine alla difesa di squadra sull’ultima giocata di Moncalieri. Oltre ai tre protagonisti dell’azione finale, anche gli altri hanno contribuito alla causa e meritano una particolare nota di merito: la partecipazione di Della Pietra e Mazza (in panchina con la squadra nonostante i recenti infortuni), la successione di canestri di Corino nel secondo quarto, la difesa di Delle Site che ha limitato Paschetta a soli otto punti, il lavoro sotto le plance di Marcon e Pizzigalli, i canestri di Blanco su rimbalzo offensivo, la gestione di Neri contro la difesa a zona ed infine l’entusiasmo di Papa che ha segnato un importantissimo canestro da tre ed ha mostrato “lo spirito giusto” incitando i compagni ininterrottamente per tutta la partita, e meritandosi quindi di essere immortalato nella foto che accompagna questo articolo.
Fine delle celebrazioni. Siamo stati bravi, ma ora dobbiamo recuperare la giusta umiltà e preparare al meglio la partita di Alba. Dobbiamo vincere, ma per farlo dovremo sicuramente faticare contro una compagine che vorrà vendicarsi dell’andata e che è ancora alla ricerca della prima vittoria: non voglio menare rogna, ma purtroppo la “legge del semaforo” questa volta incombe su di noi. Racconterò di cosa si tratta agli interessati martedì 10 novembre, verso le 21:00. Prima, tutti a vedere la partita! Palla a due alle 19:00 al Palasport Comunale di Corso Langhe.
Ciao dal Vostro
Luca # 7