-
-
Agenda, Appuntamenti, Flash
-
SAN MAURO (TO) – Mi sa che mi tocca ricominciare con i detti popolari! In questo caso “il massimo risultato con il minimo sforzo” riassume perfettamente la gara disputata sul campo di San Mauro dalla formazione Under 19 del Torino Basket.
Come nei precedenti incontri, infatti, anche ieri sera per aggiudicarsi i due punti è praticamente bastato il primo quarto: 8 – 23 alla sirena, partita in ghiaccio e bel clima in panchina: applausi ai compagni, risa, scherzi, etc. Quello che ha però lasciato un po’ l’amaro in bocca a noi dello staff tecnico/dirigenziale è stato il modo con cui si sono giocati i successivi tre periodi: complessivamente non si può dire che ci siamo mossi male in campo, ma lo abbiamo fatto a ritmo più che blando, difendendo alti sulle gambe e concedendo molti secondi (e terzi tiri) agli avversari.
Questo atteggiamento ci deve far riflettere tutti e, almeno secondo me, va velocemente cambiato, per due motivi fondamentali: (1) queste partite ci devono servire per arrivare (con i dovuti scongiuri!!!) in perfetta forma fisica e mentale alla fase che conta. Se corriamo poco e perdiamo rapidamente la concentrazione, non solo non saremo pronti quando conterà, ma avremo fatto poco per crescere come Atleti e come Squadra. (2) Abbiamo lasciato ai padroni di casa la sensazione che, se non “sbragano” all’inizio, con noi possono giocarsela punto a punto. Siccome giochiamo uno sport “strano” in una regione cestisticamente piccola, dove le voci girano, questo potrebbe complicarci tutto il prossimo futuro, cosa da evitare assolutamente per il bene di tutti.
Sono sicuro che qualcuno si aspettava un commento diverso ad una partita vinta di 23 fuori casa, ma ormai ho vissuto così tante stagioni da essermi convinto che è proprio quando le cose vanno bene che bisogna alzare l’attenzione ed evitare disastri. Un esempio su tutti? Qualche stagione fa siamo retrocessi con l’Auxilium dalla Serie B alla Serie C classificandoci dodicesimi in stagione regolare, ma con una sola vittoria casalinga in più saremmo potuti finire terzi o quarti e fare i play-off. Mi brucia ancora, e quindi ci tengo che tutti siano sulla corda e diano sempre il massimo, divertendo e divertendosi.
Si riparte martedì prossimo, in casa, contro Arona: in palio, oltre i due punti, il primato solitario in classifica. Visto l’andamento del girone d’andata, sarà importante vincere, ma sarà ancora più importante farlo con un buon margine per garantirci, nella gara di ritorno, “due risultati su tre”. Palla a due alle 20:45 al PalaCollegno.
Dimenticavo… Nonostante tutto anche questa settimana abbiamo un MVP: Alessio Mazza, autore della terza “doppia doppia” consecutiva (15 punti e 10 rimbalzi).
Ciao dal Vostro
Luca # 7