-
-
Agenda, Appuntamenti, Flash
-
COLLEGNO (TO) – Questa settimana “Penelope: cinema e mitologia greca”. Tranquilli, non si tratta del titolo di un (forse noioso) convegno letterario in programma per il prossimo fine settimana, ma della migliore sintesi che posso fare per descrivere la gara disputata martedì scorso dalla squadra Under 19 del Torino Basket.
Mi è venuta in mente questa similitudine perché, riguardando le statistiche, è stato facile concludere che, per tre quarti, siamo stati belli come l’attrice spagnola Penelope Cruz, ma che nell’ultimo periodo abbiamo “fatto e disfatto” come la protagonista femminile del mito di omeriana memoria. Il risultato finale (+29) è complessivamente positivo, soprattutto se pensiamo che Arona è arrivata al PalaCollegno con i nostri stessi punti, ma non ci si può esimere dal dire che avrebbe potuto essere ancora più rotondo se nell’ultimo quarto non avessimo tirato i remi in barca, concedendo agli ospiti ben 29 punti, quasi quanti erano stati in grado di realizzare fino a qualche momento prima. Atteggiamento del tutto comprensibile, considerato anche il precario stato di saluti di alcuni membri della compagine di Beppe Carbone.
Dettagli, insomma, che non cambiano di una virgola il fatto che abbiamo disputato un ottimo girone d’andata, e che lo abbiamo chiuso a punteggio pieno con distacchi medi di quasi 30 punti di media. Per ottenere quello della partita contro Arona ha sicuramente fatto comodo il career high di Andrea Mazzetto (22 punti), a cui assegno, di conseguenza, il titolo di MVP. Segue ad un’incollatura Simone Marcon, che ne ha realizzati “solo” 21.
Si riparte lunedì prossimo, in trasferta, al Palasport di Saluzzo. Palla a due alle 19:00.
Ciao dal Vostro
Luca # 7