-
-
Agenda, Appuntamenti, Flash
-
TORINO - Torino Basket mantiene la propria imbattibilità stagionale tra le mura del Pala Ballin, sconfiggendo di quattro lunghezze l'Endurance di Carmagnola.
Come accaduto otto giorni fa sul parquet di Alessandria, anche questa settimana gli spettatori hanno assistito ad una gara piacevole, equilibrata e ben giocata da entrambe le formazioni in campo. Hanno prevalso i padroni di casa, che hanno mantenuto sempre la testa della gara, pur alternando fasi di controllo assoluto a momenti di difficoltà derivanti dai recuperi degli ospiti, desiderosi come i torinesi di garantirsi quanto prima l'accesso matematico ai prossimi play-off per la promozione in DNC. Queste due situazioni, normalmente agli antipodi, hanno avuto almeno un paio di elementi accomunanti: il ritmo con cui Torino Basket ha caratterizzato il proprio gioco sia offensivo che difensivo, e la lucidità con la quale i padroni di casa hanno affrontato le difficoltà di serata, prima fra tutte la situazione falli decisamente sfavorevole, che ha ridotto drasticamente il minutaggio di Portigliotti, Delle Site e Quarta, ed ha consentito agli ospiti di andare in lunetta con una frequenza quasi doppia rispetto ai biancoblu di Coach Carbone. La svolta è avvenuta durante i primi quattro minuti dell'ultima frazione, e cioè quando Carmagnola, pur controllando innumerevoli rimbalzi offensivi, ha subito la difesa di Torino Basket e non ha realizzato neppure un canestro. Dall'altra parte del campo, invece, la palla ha attraversato la retina con continuità, consentendo ai padroni di casa di prendere cinque punti di vantaggio che sono rimasti pressoché inalterati fino alla sirena finale. Per la verità Carmagnola ha avuto anche il pallone per impattare sul 62 pari, ma la tripla dell'ex Tonin è andata lunga, ed è finita nelle mani di Corino che è subito partito in contropiede, ha subito fallo e dalla lunetta ha realizzato il tiro libero della sicurezza.
Titolo di MVP a Christian Martina, che ha messo in scena una bella sfida realizzativa e difensiva con Campanelli, uscendone vincitore. Da menzionare la prestazione di Giovanni Ferraris che, in difesa, ha letteralmente annullato un giocatore di maggiore esperienza come Roncarolo e, in attacco, si è sempre fatto trovare pronto sia per la realizzazione personale, che per pregevoli giochi a due con il compagno di turno.
Si ricomincia domenica prossima, ancora in casa ma nuovamente a Venaria, contro Arona, attuale fanalino di coda del campionato. Una partita da prendere comunque con le molle, visto che la posta in palio vale più dei canonici due punti in classifica: l’onore per gli ospiti, la certezza di disputare i play-off per noi. E, anche, la possibilità di andare a giocarci il sesto posto in classifica ad Aosta, nello scontro diretto contro i valligiani. Palla a due alle 21 al Palasport di Corso Machiavelli. Vi aspettiamo numerosi e, soprattutto, sportivamente rumorosi!
Ciao dal Vostro
Luca # 7